Per chi deve rimettere mano al guardaroba la parola d’ordine è ‘cambiamento’. La bella stagione porta con sé nuove tonalità e la voglia di osare con l’abito completo da uomo: con colori, pattern, tessuti estivi e abbinamenti blazer e pantaloni estivi uomo.

Aprile è il mese giusto per far confezionare il vostro abito su misura che vi accompagnerà per le soleggiate giornate estive!

Vestiti estivi uomo: ce n’è per tutti i gusti!

Per i più classici, coloro che devono osservare un dress-code professionale sicuramente l’abito blu sarà la prima opzione, ricordatevi però che in primavera è meglio preferire tonalità chiare e vivaci, da esaltare con una camicia bianca a trama sottile.

Anche i colori che un tempo erano più desueti ora vengono considerati fra i più cool dell’estate. Un abito beige potrebbe essere accompagnato da una camicia azzurro chiaro, oppure ghiaccio, dando vita ad un connubio di colori insolito ma estremamente di tendenza. Un abito gessato, oppure un abito spigato tono su tono può essere inteso come un abito d’ordinanza per le occasioni più formali, ma pur sempre in linea con la stagione.

Se invece siete dei creativi o semplicemente amate osare, potete pensare di puntare su un abito spezzato, un blazer in cotone, fresco lana operato, oppure misto lana e lino, tinta unita o fantasia. L’importante non utilizzare troppe tonalità simili dello stesso colore per la giacca ed il pantalone. Cercate piuttosto di creare armonici contrasti fra le grammature dei tessuti e i colori. Una giacca dai colori accesi deve essere mitigata da un pantalone neutro, mentre ad una giacca dai colori pastello è bene accostare un differente colore ma sempre nelle tonalità tenui.

Come scegliere un tessuto estivo per un abito su misura?

Nella tradizione sartoriale si bada molto alla stagionalità dei tessuti, ma anche ai piccoli dettagli che possono decretare se un abito è più o meno fresco.

Partiamo dalla tipologia di tessuto. Parlare di fresco lana non deve farvi sudare al solo pensiero, dato che è il tessuto che viene utilizzato per eccellenza nella sartoria per l’abito completo da uomo.

Dovete sapere che il fresco lana abbraccia ogni stagionalità, la sola regola è scegliere la corretta grammatura.

Un tessuto fresco lana estivo ha una grammatura non superiore ai 230 grammi, mentre un quattro stagioni è intorno ai 250gr. Questa grammatura si intende per ogni metro quadro di tessuto e da May Faber potrete farvi consigliare la corretta grammatura in relazione all’utilizzo del vostro abito.

Anche per quanto riguarda il tessuto fresco lana misto seta, si ha un impreziosirsi del capo dato dalla leggerezza e pregevolezza della seta conferendo al capo un piacevole riflesso luminoso. Ovviamente un capo o un abito completo da uomo in fresco lana misto seta è più adatto alla realizzazione di un abito da sposo e quindi un abito da cerimonia.

L’abito da uomo in lino invece, è una fra le opzioni più fresche del completo da uomo. Il lino è un derivato del cotone con grammature molto basse, pertanto indicato per la stagione più calda. Il lino è un tessuto che tende a stropicciarsi maggiormente, quindi non è indicato per occasioni troppo formali, ma piuttosto per un uso più casual dell’abito, oppure per una giacca sfoderata.

Ponete attenzione al taglio che si dà alla fodera all’interno dell’abito perché quello è decisivo per alleggerire o appesantire una giacca. Si può avere una giacca completamente foderata internamente, il che ha pro e contro, ovvero, da una parte la giacca resta più strutturata, dall’altra risulterà più pesante nonostante la scelta di un tessuto molto leggero per la confezione dell’esterno.

Per quanto riguarda la scelta di un completo in lino, o semplicemente di una giacca in lino si sconsiglia l’utilizzo completo della fodera. Potreste pensare piuttosto ad una fodera a carrè.