Vuoi sapere come si indossa il blazer da uomo e in cosa si differenzia dalla comune giacca?
May Faber ti darà alcuni consigli utili per sfruttare al meglio questo incredibile “jolly del tuo guardaroba”.
Il blazer da uomo è un capo d’ abbigliamento che si colloca pressappoco a metà strada tra la comune giacca ed il cardigan, si tratta sostanzialmente di una giacca considerata “sportiva-elegante”, di norma realizzata in fresco-lana e provvista di bottoni in metallo. Tuttavia, con l’andare del tempo sono nati blazer d’ogni foggia, a tal punto che oggi regna un po’ di confusione riguardo ai tratti specifici di questo capo.
Esistono blazer invernali ed estivi, a seconda della grammatura del tessuto, blazer più eleganti ed altri più sportivi, ma la maggiore caratteristica di questa tipologia di giacca è la sua enorme ed innata versatilità: il blazer ha infatti saputo imporsi come uno dei capi d’ abbigliamento più trasversali, divenendo un vero e proprio “capo passepartout”, adatto a (quasi) tutte le occasioni.
Tra i generi di blazer più ricercati, spicca in particolare quello blu: la bellezza del blazer blu è che si può abbinare quasi con tutto, è forse il miglior investimento che un uomo possa fare per il suo guardaroba, in quanto copre egregiamente una vasta gamma di situazioni e non passerà mai di moda.
Sarebbe impossibile elencare tutti gli outfit che un uomo può costruire intorno al suo blazer blu, parleremo quindi di alcuni elementi base da tenere presente sia che lo si indossi sul lavoro che nel tempo libero.
Se lavori in un ambiente dove è permesso un abbigliamento casual, il blazer offre una soluzione perfetta per distinguerti senza infrangere il protocollo: camicia bianca e pantaloni grigi sono il degno abbinamento ad un blazer blu, aggiungendo la cravatta avrai un tocco in più.
Nei weekend abbina un blazer ad una polo e ad un chinos verde bottiglia o militare o bordeaux, renderà l’abbigliamento casual più curato, le opzioni di cui sopra possono risultare intelligenti anche per una cena in un bel ristorante, il blazer blu apparirà aristocratico e dignitoso.
Una camicia Oxford button-down è la compagna ideale di un blazer classico, oltre che in tinta unita si può osare con righe o quadri, infatti anche quelle camicie che di solito non stanno bene con un abito, perchè troppo sgargianti, si abbinano bene al blazer: il suo colore scuro e la tinta unita fanno da contrappeso a fantasie più audaci.
É assolutamente accettabile indossare il blazer su un paio di jeans, l’unica precauzione da prendere è quella di assicurarsi che i tuoi jeans non siano di una tonalità di blu simile a quella del blazer, questo vale per qualsiasi abbinamento di giacca e pantaloni, quando non si tratta di un abito intero ma di uno “spezzato”.
Le possibilità dei vari abbinamenti con un blazer sono praticamente infinite, ma naturalmente come per tutti gli altri elementi del tuo guardaroba, ognuno starà meglio con certi tessuti, fantasie e colori piuttosto che altri. La base è conoscere sè stessi e cosa vi valorizzi di più.
Nel caso di dubbio, c’è MAY FABER!