[vc_row][vc_column][vc_column_text]I tempi cambiano e il mondo della cerimonia si arricchisce di nuove sfumature e scenari.
Se fino ad oggi il simbolo del matrimonio erano i fiori d’arancio, la cui fioritura avviene in primavera e per tanto emblema della stagione della cerimonia, ora deve lasciar spazio al cosidetto giardino d’inverno.
Si tratta di un nuovo scenario che le coppie scelgono come cornice per il giorno del loro fatidico sì.
Queste cerimonie, che si tengono nel mese di Dicembre, si svolgono in speciali location con serre o giardini che possono essere anche innevati se si ha un pizzico di fortuna.
La palette colore dei matrimoni invernali è una palette fredda come grigi, blu, azzurri, riscaldati da colori caldi di bacche rosse e arancioni accompagnare dal verde scuro tipico delle foglie del sottobosco.
Per chi decide di optare per una cerimonia non convenzionale e quindi dicembrina, ecco alcuni suggerimenti per l’abito da sposo invernale.
Innanzitutto l’abito deve rispecchiare come sempre il mood che si vuole dare alla cerimonia, rispettando lo stile della location e la scelta del flower design.
L’ abito da sposo invernale: smoking
Per i matrimoni di Dicembre 2020 la scelta di May Faber cade su smoking dai colori inconsueti.
Un bello smoking è sicuramente nero, ma consigliamo anche di valutare non solamente il fresco lana, ma anche il velluto, meglio in combinazione con un tessuto più leggero.
Lo smoking in questione potrà quindi essere composta da una giacca in velluto con dettagli lucidi in contrasto, come il rever ed i filetti dei taschini, riprendendo con lo stesso tessuto anche i pantaloni. Il tessuto lucido che ben si abbina è il raso, mentre per chi vuole fare un contrasto più soft può optare per un misto lana e seta.
Per chi invece vuole pensare ad un look più inconsueto e di impatto, il matrimonio invernale permette di giocare con combinazioni non convenzionali.
Uno smoking bordeaux, ad esempio, può essere pensato in abbinamento con una camicia tono su tono accompagnati da un papillon nero in pelle.
L’ abito da sposo invernale: abito verde petrolio
Un’altra opzione per un abito da sposo su misura non convenzionale è la scelta di un abito verde petrolio, le cui tonalità variano a seconda delle luci. Appare come un abito blu, ma poi cambia il suo aspetto dando particolare risalto al festeggiato.
Il gilet può essere sui toni caldi del beige oppure un grigio ghiaccio con micro lavorazioni.
In questo caso consigliamo una camicia bianca e papillon May Faber doppio utilizzando i tessuti di giacca e gilet. Per chi opta invece per un tre pezzi tono su tono consigliamo un papillon bordeaux o nero.
L’abito da sposo verde petrolio è la perfetta risposta per chi l’abito vuole avere la possibilità di riutilizzarlo per altre importanti occasioni.
Cappotto da sposo
Per chi decide di sposarsi in inverno, la scelta non si limita a abito, gilet, camicia e pochi altri dettagli, ma in questo caso si aggiunge la necessità di abbinare anche un bel cappotto al proprio outfit su misura. Questa per voi potrebbe essere l’occasione per concedervi l’esperienza di farvi creare un cappotto su misura in un caldo tessuto cashmere.
I cappotti da sposo devono essere scelti in relazione all’abito che si intravede sotto.
Un cappotto nero risulta il più trasversale e si combina con abiti blue, neri, bordeaux.
Se invece avete scelto un abito grigio o verde petrolio consigliamo un cappotto grigio antracite.
I dettagli del cappotto possono anch’essi essere scelti e personalizzati in relazione al vostro gusto come tutti gli outfit May Faber.
La possibilità di poter scegliere fra differenti tessuti e grammature non deve spaventarvi, gli stylist May Faber potranno supportarvi in ogni passo della vostra scelta.
Ci raccomandiamo solamente del timing, in quanto un abito su misura ha bisogno di quattro-sei settimane per essere realizzato.
Per saperne di più non esitare a contattarci![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]