Il gilet, capo elegante e chic, è un classico della moda maschile, sdoganato dalla mise formale è tornato in auge negli ultimi anni anche tra i look più moderni e casual.
Tessuti per gilet
Monopetto o doppiopetto, con o senza rever, sportivo o da abbinare ad un abito, il gilet è realizzabile coi tessuti più svariati: cotone, lino, fresco lana e tweed…
Indossato sul palco da cantanti alla David Bowie e sopra ad un paio di jeans usurati da attori come Jhonny Deep, il gilet è diventato un capo per tutte le occasioni, dalle più formali a quelle meno.
Il gilet generalmente è composto da un tessuto sul fronte come lana, frescolana, cotone e altri, accoppiato sul retro con raso o sete tinta unita o fantasia.
Un modello con un accezione più casual ma pur sempre chic è quello che vede un solo tessuto per entrambe i lati del gilet, di solito scegliendo un tessuto con una generosa grammatura; in questo modo il gilet sostituisce il maglioncino smanicato per la mezza stagione o da indossare sotto una giacca.
Come abbinare il gilet
ABBIGLIAMENTO FORMALE E GILET
Per un look formale e professionale optate per l’abito a tre pezzi, in questo caso il gilet è dello stesso tessuto e colore dell’abito e richiede sempre la cravatta o il papillon. Se preferite un look classico ma meno serioso, indossate un gilet in contrasto per colore o per tessuto.
ABBIGLIAMENTO CASUAL E GILET
Un modello con un accezione più casual ma pur sempre chic è quello che vede un solo tessuto per entrambe i lati, di solito scegliendo un tessuto con una generosa grammatura; in questo modo il gilet sostituisce il maglioncino smanicato per la mezza stagione o da indossare sotto una giacca.
Gilet su misura: come personalizzarlo
I modelli di gilet sono molteplici, come nella giacca, anche in questo caso si possono scegliere una serie di dettagli che possono rendere unico il capo. In primis l’abbottonatura si potrebbe distinguere in mono o doppiopetto, mentre la tipologia di taschini e rever restano il carattere predominante.
I diversi modelli di gilet
Tutto sta a quanto vi piace mostrare il gilet sotto il vostro abito: gilet a quattro e cinque bottoni risultano più visibili sotto la giacca mentre un gilet a tre bottoni fa intravedere discretamente una ‘V’ di tessuto sottostante.
Il vero gilet che ha effetto sorpresa è il gilet scollato, nella versione monopetto o doppiopetto. Questo modello ha la caratteristica che una volta indossato sotto l’abito, se la giacca è chiusa non si vede, ma sorprende per le sue linee minimal nel momento in cui si apre la giacca.
In ogni caso il gilet si conferma il capo che conferisce completezza all’outfit con un tocco di stile sopra le righe ma pur sempre classico.