Lunedì 16 Marzo, si torna al lavoro, ma non è un lunedì qualunque, metà della popolazione Italiana lavorerà in smart working da casa.
Certo la possibilità di lavorare in remoto da casa è sicuramente un vantaggio che vi concede qualche comfort in più, ma non dovete lasciarvi andare, mantenendo sempre un alto standing, essendo la nostra permanenza a casa ancora piuttosto lunga.

Oltre al vostro look, non trascurate di mantenervi attivi per mantenere un benessere psico-fisico ottimale.

Come impostare l’inquadratura per una video call in smart working

Importantissimo è crearsi, per quanto possibile una postazione di lavoro quanto più pratica e confortevole. Non lavorare sul divano o sul letto. Usate una sedia ergonomica e un tavolo o scrivania che vi permetta di tenere le braccia ad una altezza consona e corretta rispetto alla vostra statura.
Scegliete la vostra postazione anche in relazione allo sfondo che avete dietro le spalle in vista di una video call. Scegliete una postazione che abbia sullo sfondo una parete, meglio se abbellita da un poster o un quadro. Sedetevi sempre su una sedia, non fatevi vedere spalmati su un divano. Non mostrare parti della propria casa o porte aperte sullo sfondo vi conferirà maggiore autorevolezza e professionalità. Posizionate la webcam quanto più frontale e dritta, meglio se rialzata per non deformare l’inquadratura. Per quanto riguarda le luci pensate ad una posizione che filtri luce naturale, oppure utilizzate una luce bianca. Evitate luoghi bui e luci gialle.

Cosa indossare durante lo smart working?

Sicuramente la possibilità di svolgere da casa le attività lavorative permette di avere comfort ineguagliabili rispetto all’ufficio, ma non rischiate di cadere nella pigrizia di indossare sempre la stessa maglietta da casa.

Fate girare il vostro guardaroba e indossate sempre qualcosa che vi piace e vi stia bene. Ricordatevi che potreste avere una video call inaspettata. Curate il vostro aspetto, barba e capelli sempre in ordine per non cadere nell’imbruttimento da quarantena.

Cosa indossare per una video call da casa

Anche l’abbigliamento, come detto poco fa è un elemento non trascurabile per quanto riguarda il vostro standing in video visione.
In relazione al vostro ruolo e professione, oltre che ai vostri interlocutori sarà meglio indossare degli outfit ad hoc.

Cosa indossare per un colloquio online

Sfondo: parete
Inquadratura: frontale
Outfit: indossate un completo da uomo includendo anche la parte di sotto. Non fate i furbi restando con i pantaloni del pigiama. Un uomo in abito acquista sicurezza e assertività.

Cosa indossare per una veloce video call fra colleghi

Sfondo: parete
Inquadratura: frontale
Outfit: potete permettervi di indossare anche solo una camicia, ben stirata ed abbottonata. Completate l’outfit con un paio di comodi jeans.

Cosa indossare per una video call fra manager e professionisti

Sfondo: parete
Inquadratura: frontale
Outfit: l’imperativo è essere completamente vestiti, giacca, pantaloni, camicia e cravatta. Mantenete sempre un alto standing e tutti si accorgeranno della vostra cura dei dettagli.

La vostra giornata vi sembrerà più piena e meno desolata se cercate di mantenere una routine che metta al primo posto il vostro benessere psicofisico.