Con l’arrivo della bella stagione, sorge la voglia di dare un taglio al vecchio look che ci ha accompagnato per tutta la stagione invernale, per avere un aspetto più fresco e nuovo.
É fondamentale che il nuovo taglio sia ben riuscito, andando dal vostro parrucchiere di fiducia o sperimentandone uno nuovo suggerito da un amico…ma ricordate di non incappare in facili entusiasmi per un taglio visto su una rivista!
Fondamentale sarà considerare con intelligenza i vostri lineamenti, le geometrie del vostro volto, evidenziandone i pregi e cercando di nasconderne i difetti.
Anche il tipo di capello deve essere preso in considerazione, in funzione di un taglio che possa essere facilmente gestibile dopo il primo lavaggio post restyling… non vorrete alzarvi dal letto ogni mattina e sentirvi un ‘giargiana’ guardandovi allo specchio!
Dando uno sguardo alle passerelle di mezzo mondo, si è scorto il ritorno insospettabile del capello lungo, raccolto in uno chignon o bun, mentre ciuffo e barba mantengono confermata la loro presenza anche per questa stagione.
Si sa, la barba curata negli ultimi anni l’ha fatta da padrone anche grazie all’entusiasmo che le donne hanno dimostrato davanti al cambio di look di tanti uomini…diciamocelo, se lo dice una donna che state bene con la barba, chi se la taglia più?
Allora, cosa ci riserva la stagione primavera-estate 2017 che ben si combina con barba e baffi?
Vediamo di seguito quali tagli considerare per un uomo che ama lo stile senza incappare in spiacevoli malintesi con lo hair stylist.
Se siete dei tipi che ben studiano il loro outfit senza farlo trasparire, mantenendo un aspetto gipsy chic, allora rientrate nella categoria ‘trasandato curatissimo’. Con questo look non potete che sperimentare il bun, meglio se posto piuttosto alto sul capo, stretto in un elastico che lascia piuttosto morbido il capello. Sarà sicuramente apprezzato il vostro aspetto bohemien accostato ad un abito formale, per creare il giusto contrasto che vi contraddistingue.
Se invece i vostri outfit sono una combinazione schematica e rigorosa di stile, non potete che scegliere fra le varie di acconciature anni ’50, curate e rigorose ma che non impegnano troppo. Semplici da mantenere e con la possibilità di indossare un qualsivoglia cappello senza dover pensare a rifarsi il parrucco una volta tolto.
Questi tagli di capelli dal gusto vintage si accompagna ad una barba di media lunghezza. Il capello deve sempre essere piuttosto corto, l’indice di qualità di un taglio del genere fatto ad arte sta nella magistrale sfumatura che dalla nuca arriva fino alla parte superiore del capo. Un taglio del genere richiede però l’applicazione di alcuni prodotti come cera o gel per mantenere inalterata la compostezza del capello.
Al contrario, se invece il vostro capello è piuttosto difficile da gestire, a causa dei ricci indomabili, non inoltratevi in tagli troppo arditi difficili da mantenere. Pensate piuttosto ad esaltare la bellezza di questa qualità lasciando la chioma volutamente morbida, al fine di incorniciarvi il viso.
Questo è un taglio che per la bella stagione si sposa bene con un abbigliamento più casual mantenendo un aspetto nobile senza impegnare troppo o impiastrarvi i capelli con gel e altri prodotti. Lasciate che i vostri ricci respirino senza costrizioni, questo vi conferirà un look personale e molto naturale.
Trovare il giusto taglio che si combini con le vostre aspettative non è semplice ma fermatevi a riflettere un attimo prima di varcare la soglia del parrucchiere!