Alcuni accessori nell’abbigliamento maschile sono caduti nel dimenticatoio in quanto la moda spesso cede il passo ad altre alternative più o meno estrose, alcuni accessori però stanno ricomparendo sulla scena.
Lo sappiamo, i gemelli da uomo continuano ad essere un must con gli abiti da cerimonia, col tight, con lo smoking ad un gala, se non addirittura con il frac. Probabilmente è proprio per questo che i più giovani lo ritengono un accessorio eccessivamente formale, che fa anche un po’ antico per non dire vecchio bacucco.
Eppure una cerimonia non è assolutamente l’unica occasione in cui tirare fuori i propri gemelli, sono uno strumento prezioso, al pari dei gioielli per le donne, per esprimere il proprio stile, la propria personalità e affermare il proprio lato glam.
I gemelli da camicia, in sordina, hanno riconquistato il loro palcoscenico guadagnandosi il ruolo di primattori, indossare i gemelli, oltre ad un fatto di stile, è una questione di tradizione e cultura locale.
Nel periodo post-rinascimentale i “bottoni da manica” erano utilizzati nel Regno Unito come un ornamento di lusso, tenuti insieme da una maglia a catena, diventano un must tra la nobiltà e l’alta borghesia, sarti e gioiellieri infatti si sbizzarrirono per trovare i materiali e le forme giuste per ornare al meglio chi li indossava.
Col passare del tempo i reali inglesi iniziarono a farsi creare gemelli personalizzati per le grandi occasioni come matrimoni, nascite e incoronazioni. Dal Regno Unito questa moda si estese alla vicina Francia, dove per la prima volta nel 1788, si utilizzò il termine “gemello da polso”, alla corte di Versailles era diventato quasi un obbligo indossare i gemelli che, soprattutto in quell’ambiente, raggiunsero lo status di accessorio nobile ed elegante per antonomasia.
Per effetto di questo, infatti, quasi tutti gli uomini che ricoprono cariche di alto livello indossano gemelli e la camicia con polsino doppio. Questo polsino è più lungo del normale, viene ripiegato su sè stesso ed invece di avere un bottone su un lato ed un occhiello sull’altro, è dotato di due occhielli dentro ai quali viene infilato il gemello, che serve come elemento di congiunzione dei due lembi.
Effettivamente il polsino doppio è un po’ ingombrante e scomodo proprio per la sua rigidità e spessore, quindi May Faber consiglia di optare per una versione più easy-going: una camicia con un normale polsino, ma con 2 asole.
Ovviamente le occasioni in cui poter regalare un bel paio di gemelli da uomo sono tantissime: da Natale alla festa del papà, dal compleanno all’anniversario, dal fidanzamento ad una promozione… Ci sono mille altre occasioni in cui ci si può presentare con un bel paio di gemelli a sorpresa e il regalo ha tutto un altro gusto!
Ogni uomo dovrebbe avere almeno 3 gemelli:
uno più importante per le occasioni serali, uno per gli appuntamenti da lavoro e uno casual per il tempo libero.
Quanto fa figo un paio di gemelli indossati con un bel maglione, con un pantalone chino o con una giacca destrutturata?