Cari uomini, il calzino è un elemento importante nel guardaroba  quanto l‘abito la camicia e le scarpe. Una calza sbagliata nel outfit può rovinare tutto il look anche il più ricercato.
Da quando la moda vi ha proposto pantaloni skinny alla caviglia, la situazione “calzini” è diventata ancora più importante!
Ora non è più concesso sbagliare, anzi, il calzino è in evidenza ed è diventato un accessorio fashion con il quale potersi misurare in fatto di eccentricità.
Sorvolando sulle folli proposte degli stilisti che nell’estate 2016 hanno ampiamente spinto l’infelice connubio calzino di spugna bianco e ciabatta, rientriamo nei ranchi e parliamo di stile.

Intravedendosi appena o consistentemente, la calza ha la funzione estetica di riuscire a interpretare il grado di formalità dell’abito indossato.
Per un outfit formale diurno le calze più indicate sono quelle in cotone e lana a coste, a righine o a microfantasie; per abiti formali da sera invece optate per calze in seta o cotone finissimo; a colori vivaci e motivi quadri per un look informale.

Ma con tutte le varianti in commercio oggi giorno come poter fare la scelta giusta?
Alla stregua di cravatte e pochette, anche per la calza le varianti sono quasi infinite. Ecco quindi alcuni consigli su quali colori e fantasie indossare combinandoli correttamente con il resto dell’outfit.

Calzini monocolore classici

Regola base da ‘etichetta’ prevede che la calza debba essere scura quanto la scarpa, ma senza creare un contrasto troppo netto con il resto dell’abbigliamento, quindi potete cercare una via di mezzo tra la tonalità della scarpa e del pantalone.

In alcuni casi le calze dovrebbero essere del colore del pantalone piuttosto che della scarpa:
con abiti blu e scarpe nere, le calze blu sono più ricercate che quelle nere.
con abiti blu e scarpe marroni, ancora calze blu.
con un abito grigio antracite e scarpe nere, doppia scelta (grigie o nere).
con un abito grigio scuro e scarpe marroni, la calza antracite è una scelta di stile.
con abito spezzato: giacca blu, pantaloni grigi e mocassini marroni, le alternative sono calza grigio scuro o meglio ancora blu.
– gettonati sono anche il bordeaux o verde scuro da non indossare però se l’occasione è parecchio formale o cerimoniosa.

Calzini colorati e fantasia
Questa opzione è sicuramente la più amata degli ultimi anni da chi vuole dare un tocco di personalità al proprio look!
Considerando i calzini tinta unita con colori sgargianti, giocate sui contrasti dell’outfit, ma considerate anche eventuali dettagli delle scarpe che indossate, essi possono essere richiamati o anche in questo caso contrastati.
Ad esempio un calzino rosa si combina bene con gli abiti blu, mentre un calzino bourdeaux è più trasversale su abiti blue e grigi, di differenti intensità, ma anche sotto pantaloni chinos kaki e cammello.

Giallo e Arancione nella giusta tonalità possono essere indossati con grinta sotto un abito grigio o blu, restando sempre sulle giuste cromie. Ovvero se l’abito è di un colore deciso e brillante, anche il calzino rispetterà queste caratteristiche. Al contrario, giocate con colori pastello se i toni dell’abito sono più tenui.
Un calzino verde scuro invece può essere esibito sotto un pantalone marrone, magari con una micro-fantasia; calzini blu elettrico meglio sotto un pantalone bourdeaux, beije o ghiaccio.
In questo caso non c’è una vera e propria regola, prevale piuttosto il buongusto e il possedere una minima sensibilità estetica. Se invece pensate di essere un disastro in questo e non vi sentite ‘confident’ nel ‘mix and match’ di colori, niente paura, esplorare la nostra galleria immagini.

I calzini fantasia, sono paradossalmente più semplici da combinare con l’outfit, questo perchè potete considerate il loro colore di fondo, quello predominante o quello del pattern e abbinarli per analogia cromatica all’abito o ad una capo che indossate.
Il colore delle fantasie potrebbe essere richiamato da qualcosa del resto dell’abbigliamento: giacca, camicia, cravatta o pochette, cardigan o gilet.
Se il calzino è estremamente vivace può esulare dalla scarpa e pantalone, che saranno preferibilmente più sobri. Potete invece richiamarne il colore della pochette nel taschino, un occhiale, o perchè no una borsa!

Certo non è facile dare delle regole in questo ampio campo: il calzino deve tenere in considerazione l’intero outfit di un uomo, ma risulta un accessorio assolutamente interessante e divertente con cui confrontarsi e giocare.

Qualora nella bella stagione vogliate indossare un mocassino o una derby lasciando in vista la caviglia nuda, potete farlo, ma ricordatevi di indossare dei fantasmini, in commercio anche essi in varie colorazioni, dato che non si sa mai se ci sia l’occasione di doverli esibire…