Se c’è un indumento trasversale per far fronte alle mezze stagioni, primavera o autunno che sia, questo è sicuramente la camicia in denim. Spesso il tempo ballerino mette a dura prova le nostre previsioni, rendendoci incerti su cosa indossare.
Di certo non si può pensare di andare al lavoro con la valigia, quindi, meglio optare per un look a più strati, optando per indumenti versatili per tutto l’arco della giornata. Una delle occasioni migliori per indossare una camicia denim è proprio la mezza stagione, essendo questo un capo casual dal tessuto resistente, coprente ma all’occorrenza anche fresco e traspirante.
COME SCEGLIERE LA CAMICIA DENIM
Il denim è da sempre uno dei tessuti più versatili del guardaroba maschile ma bisogna fare attenzione alla sua pesantezza e al taglio stilistico. Una camicia denim può anch’essa essere su misura personalizzandone i dettagli a piacimento e scegliendo il fitting ben avvitato sui fianchi. May Faber ha selezionato una specifica cartella di tessuti denim da poter personalizzare come più vi piace.
La camicia in denim dal look contemporaneo è piuttosto avvitata e non presenta troppe cuciture decorative, appare quindi come una semplice camicia, reinventata nel materiale.
COME ABBINARE LA CAMICIA DENIM
Il pantalone più facile da abbinare con una camicia in denim è il chinos, pantalone casual in cotone sia nelle tinte neutre, che colorate. Ma una camicia in denim sta bene anche con qualsiasi altro pantalone e persino con giacca e cravatta, purchè l’insieme sia casual e non formale.
Da non trascurare è inoltre la scelta dell’accessorio da abbinare alla camicia in denim. Accompagnala con i giusti accessori come una bella cintura e scarpe non banali come ad esempio un bel mocassino, una brogue, una spectator, una scarpa tipo golf: il vostro look non apparirà per nulla scontato.